

- consistenza morbida e sapore deciso
- fonte di proteiene, vitamine e minerali
La carne di bufalino è ampiamente apprezzata per le sue caratteristiche organolettiche uniche. Dalla consistenza tenera e succosa e dalla delicata fibrosità, al morso la carne di bufalino può risultare leggermente elastica e offre un sapore distintivo, spesso descritto come dolce, leggermente erbaceo o con note di latte. Questa particolarità organolettica rende la carne di bufalino un’opzione interessante per preparazioni culinarie speciali.
Dal punto di vista nutrizionale, la carne di bufalino è generalmente considerata magra. È una buona fonte di proteine di alta qualità, che forniscono gli amminoacidi essenziali, contiene minerali essenziali, tra cui il ferro e lo zinco, e vitamine del gruppo B, come la niacina, la tiamina e la riboflavina, importanti per il metabolismo energetico e il corretto funzionamento del sistema nervoso.